An unique design, a true revivalist work by the UFO architecture studio, aims to keep alive the architectural design and elegance of the structure, which is on one side facing a seaside village wetted by a crystal clear sea, Another on the majestic Arab-Norman Castle, the summer residence of Emperor Frederick II of Swabia.
The professionalism at the service of the chef for the Sicilian gastronomy makes the Eolian Milazzo Restaurant an excellent location with a rare charm.
In person he seems more "caruso" than in photo, Davide Guidara, pubescent like a young child grazing into the exterminated Eolian of Milazzo, modern, four stars, bolted on the cliffs in front of the Eolian Islands. It's the last one arrived in the queues of the young italian cookery with his haggard 22 years, spent on studying cooking with the ardour of the predestinated. And it makes affection, from his voice still clinking, listening to dissertations purely technical of which few chefs of any generation would be capable of, in Italy. Even if in the manner of a Lorenzo Cogo of the South, astonished from grades and molecules as golden "balocchi".
Alessandra Meldolesi - Journalist -
Best in Sicily 2017, il migliore ristorante dell’isola è a Milazzo
Si trova a Milazzo il miglior ristorante della Sicilia. A ricevere il Best in Sicily 2017, premio organizzato dal giornale Cronache di Gusto, in partnership con la Presidenza della Regione Sicilia e l’assessorato regionale all’Agricoltura, è stato il ristorante dell’Eolian Milazzo (via Salita Cappuccini). A ritirare il premio, giunto alla decima edizione, sono stati lo chef “ragazzino” Davide Guidara, 22 anni, la rappresentante della proprietà Daniela Lucchesi, il direttore Marco Falletta.
La cerimonia si è tenuta al teatro Massimo di Palermo. A salire sul palco anche il patron di Eataly Oscar Farinetti, testimonial di Best in Sicily, che ha tenuto una “lezione” su i giovani, l’agricoltura e il fare impresa. Una bella soddisfazione per i titolari della struttura Daniela Lucchesi e Maurizio Maiorana che si sono buttati anima e corpo con determinazione in questo progetto che lentamente sta raccogliendo i frutti. «La nostra clientela cresce di giorno in giorno anche grazie al passa parola arriva da tutta la Sicilia – spiega la proprietà – il nostro segreto è la qualità, il rispetto per la materia prima, l’innovazione e, perché no, un costo ragionevole per una cena che in realtà è una vera e propria esperienza»
Fonte: Oggimilazzo
Best in Sicily premia il Ristorante Eolian Milazzo Hotel
La rassegna ideata dal giornale Cronache di Gusto di Fabrizio Carrera, giunta al suo decimo anno, ha premiato come miglior ristorante siciliano l’Eolian Milazzo, guidato da Davide Guidara, un giovanissimo e talentuoso chef siciliano arrivato direttamente dal Noma di Copenaghen.
Da una parte il mare, con il suo color turchese e i suoi profumi, dall’altra le mura del Castello arabo normanno, dimora estiva di Federico II di Svevia, testimonianza di un passato glorioso: è questo il luogo dove si affaccia il ristorante Eolian a Milazzo, premiato come miglior ristorante siciliano da Best in Sicily, l’evento ideato da Cronache di Gusto, il giornale online diretto da Fabrizio Carrera.
Fonte: La cunica italiana
Sicilia: il miglior ristorante ha uno chef di 22 anni
Per il decennale ci voleva un proscenio importante e a Palermo pochi luoghi sono belli e altisonanti come il Teatro Massimo. Il lirico più grande d’Italia, lunedì 30 gennaio, sarà infatti la casa di Best in Sicily 2017, edizione numero dieci. La manifestazione ideata dal giornalista Fabrizio Carrera con tutto il suo team del sito Cronachedigusto.it nasce dall’idea di scovare ogni anno i più bravi produttori siciliani dell’agroalimentare. Si sono aggiunti poi i migliori ristoratori, i gestori di hotel, gli ambasciatori, insomma tutte quelle donne e quegli uomini che, attraverso il loro impegno e voce, hanno ribadito con orgoglio: “Io sono Made in Sicily”. Due i padrini di eccezione, Oscar Farinetti, patron di Eataly, che torna per il secondo anno consecutivo sul palco di Best in Sicily con una lezione dedicata ai giovani e all’agricoltura, e Francesco Piccolo, lo scrittore vincitore del Premio Strega nel 2014 con “Il desiderio di essere come tutti”. “La Sicilia a modo mio” è il titolo della sua lettura inedita. Si rimane nell’ambito della letteratura anche con il premio “Ambasciatore della Sicilia nel mondo” assegnato ad Antonio Sellerio, erede dell’omonima casa editrice. Ecco i ritratti di chi ha vinto l’edizione 2017. Oggi parliamo dei locali (ristoranti, bar, pasticcerie, alberghi), domani dei produttori e degli artigiani.
Fonte: GazzaGolosa
HLM srl
Salita Cappuccini, 21/23
98057 Milazzo
CIR:19083049A200038
piva: 02821270838
TEL +39 0909221992 FAX +39 0909240099
info@eolianmilazzohotel.it