Design unico, vera e propria opera di rinascita a cura dello studio di architettura UFO, punta a mantenere vivo il disegno architettonico e l’eleganza della struttura, che sia affaccia da una parte su un borgo marinaro bagnato da un mare cristallino, e dall’altra sul maestoso Castello arabo-normanno, dimora estiva dell’Imperatore Federico II di Svevia.
La professionalità al servizio dell’accoglienza e l’amore dello Chef per la gastronomia Sicula, rendono il ristorante Eolian una location eccellente e di raro fascino.
Dal vivo sembra ancora più “caruso” che in foto, Davide Guidara, imberbe come un fanciullino pascoliano nello sterminato Eolian di Milazzo, moderno quattro stelle avvitato sulle scogliere di fronte alle isole Eolie. È l’ultimo arrivato nelle file della giovane cucina italiana con i suoi sparuti 22 anni, spesi a studiare la cucina con l’ardore dei predestinati. E fa effetto, dalla sua voce ancora tinnula, ascoltare dissertazioni squisitamente tecniche di cui pochi cuochi di qualsiasi generazione sarebbero capaci in Italia. Puer alla maniera di un Lorenzo Cogo del sud, incantato da gradi e molecole come da balocchi dorati.
Alessandra Meldolesi - Giornalista -
Best in Sicily 2017, il migliore ristorante dell’isola è a Milazzo
Si trova a Milazzo il miglior ristorante della Sicilia. A ricevere il Best in Sicily 2017, premio organizzato dal giornale Cronache di Gusto, in partnership con la Presidenza della Regione Sicilia e l’assessorato regionale all’Agricoltura, è stato il ristorante dell’Eolian Milazzo (via Salita Cappuccini). A ritirare il premio, giunto alla decima edizione, sono stati lo chef “ragazzino” Davide Guidara, 22 anni, la rappresentante della proprietà Daniela Lucchesi, il direttore Marco Falletta.
La cerimonia si è tenuta al teatro Massimo di Palermo. A salire sul palco anche il patron di Eataly Oscar Farinetti, testimonial di Best in Sicily, che ha tenuto una “lezione” su i giovani, l’agricoltura e il fare impresa. Una bella soddisfazione per i titolari della struttura Daniela Lucchesi e Maurizio Maiorana che si sono buttati anima e corpo con determinazione in questo progetto che lentamente sta raccogliendo i frutti. «La nostra clientela cresce di giorno in giorno anche grazie al passa parola arriva da tutta la Sicilia – spiega la proprietà – il nostro segreto è la qualità, il rispetto per la materia prima, l’innovazione e, perché no, un costo ragionevole per una cena che in realtà è una vera e propria esperienza»
Fonte: Oggimilazzo
Best in Sicily premia il Ristorante Eolian Milazzo Hotel
La rassegna ideata dal giornale Cronache di Gusto di Fabrizio Carrera, giunta al suo decimo anno, ha premiato come miglior ristorante siciliano l’Eolian Milazzo, guidato da Davide Guidara, un giovanissimo e talentuoso chef siciliano arrivato direttamente dal Noma di Copenaghen.
Da una parte il mare, con il suo color turchese e i suoi profumi, dall’altra le mura del Castello arabo normanno, dimora estiva di Federico II di Svevia, testimonianza di un passato glorioso: è questo il luogo dove si affaccia il ristorante Eolian a Milazzo, premiato come miglior ristorante siciliano da Best in Sicily, l’evento ideato da Cronache di Gusto, il giornale online diretto da Fabrizio Carrera.
Fonte: La cunica italiana
Sicilia: il miglior ristorante ha uno chef di 22 anni
Per il decennale ci voleva un proscenio importante e a Palermo pochi luoghi sono belli e altisonanti come il Teatro Massimo. Il lirico più grande d’Italia, lunedì 30 gennaio, sarà infatti la casa di Best in Sicily 2017, edizione numero dieci. La manifestazione ideata dal giornalista Fabrizio Carrera con tutto il suo team del sito Cronachedigusto.it nasce dall’idea di scovare ogni anno i più bravi produttori siciliani dell’agroalimentare. Si sono aggiunti poi i migliori ristoratori, i gestori di hotel, gli ambasciatori, insomma tutte quelle donne e quegli uomini che, attraverso il loro impegno e voce, hanno ribadito con orgoglio: “Io sono Made in Sicily”. Due i padrini di eccezione, Oscar Farinetti, patron di Eataly, che torna per il secondo anno consecutivo sul palco di Best in Sicily con una lezione dedicata ai giovani e all’agricoltura, e Francesco Piccolo, lo scrittore vincitore del Premio Strega nel 2014 con “Il desiderio di essere come tutti”. “La Sicilia a modo mio” è il titolo della sua lettura inedita. Si rimane nell’ambito della letteratura anche con il premio “Ambasciatore della Sicilia nel mondo” assegnato ad Antonio Sellerio, erede dell’omonima casa editrice. Ecco i ritratti di chi ha vinto l’edizione 2017. Oggi parliamo dei locali (ristoranti, bar, pasticcerie, alberghi), domani dei produttori e degli artigiani.
Fonte: GazzaGolosa
HLM srl
Salita Cappuccini, 21/23
98057 Milazzo
CIR:19083049A200038
piva: 02821270838
TEL +39 0909221992 FAX +39 0909240099
info@eolianmilazzohotel.it